 |
|
Additivi per il
calcestruzzo preconfezionato e prefabbricato
L'attuale
produzione di calcestruzzo in Italia non utilizza appieno le potenzialità
offerte dagli additivi superfluidificanti, in particolare nell'industria del
preconfezionato e con riferimento alla normativa per la durabilità. Infatti
statistiche recenti sul consumo del calcestruzzo indicano che almeno il 70%
del calcestruzzo a resistenza è di Rck 25 o minore e che meno del 5% è di
Rck 35 o maggiore. Inoltre solo il 10% è di classe di consistenza S4 o S5
(come sarebbe richiesta dalla UNI 8981), mentre il 90% è di classe S2 ed S3
(consistenza plastica che è sinonimo di aggiunta di acqua in cantiere con
conseguente perdita di resistenza anche oltre il 50%).
Tutto questo a grave detrimento della durabilità, che
richiederebbe prevalentemente calcestruzzo a rapporto acqua /cemento non
superiore allo 0.55 e quindi resistenze meccaniche a compressione
superiori o eguali a Rck 35 oltre a classi di consistenza S4 ed S5.
La BASF CC presenta soluzioni per la
qualità del calcestruzzo articolati nelle linee di additivi GLENIUM,
RHEOBUILD, POZZOLITH, DELVO, RHOFIBER,
Brochure
specifiche delle tecnologie DELVO e GLENIUM |
Potete
scaricare alcuni documentazioni divulgative circa le più innovative
ed avanzate tecnologie degli additivi per la produzione del
calcestruzzo preconfezionato e prefabbricato |
Tecnologia DELVO |
 |
Tecnologia ZES (Zero Energy System) |
 |
Tecnologia Glenium Sky |
 |
Tecnologia Glenium Pav |
 |
Tecnologia Glenium Fly |
 |
|
Capitolati
calcestruzzo durabile secondo UNI EN 206/1 |
Oltre alle
schede tecniche degli additivi specifici per il calcestruzzo
durabile secondo la UNI EN 206/1, potete scaricare alcuni documenti
tecnici informativi circa la tecnologia del calcestruzzo |
Guida alla scelta del calcestruzzo durabile |
 |
Specifiche di capitolato del calcestruzzo durabile |
 |
|
Additivi superfluidificanti di nuova generazione
GLENIUM 20 |
Additivo
superfluidificante di nova generazione a rilascio progressivo,
indicato per la realizzazione di calcestruzzi reoplastici
preconfezionati ad elevato mantenimento di lavorabilità e durevoli.
Consigliato per climi invernali |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM 21 |
Additivo
superfluidificante di nuova generazione a rilascio progressivo,
indicato per la realizzazione di calcestruzzi reoplastici
preconfezionati ad elevato mantenimento della lavorabilità e
durevoli. Consigliato per climi invernali |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM 26SCC |
Additivo
superfluidificante di nova generazione a rilascio progressivo,
indicato per la realizzazione di Calcestruzzo Reodinamico ad elevato
mantenimento della lavorabilità e durevoli. Consigliato per climi
estivi |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM 27 |
Additivo
superfluidificante di nuova generazione a rilascio progressivo,
indicato per la realizzazione di calcestruzzi reoplastici
preconfezionato in clima caldo ad elevato mantenimento della
lavorabilità e durevole |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM 29 |
Additivo
superfluidificante di nova generazione a rilascio progressivo,
indicato per la realizzazione di calcestruzzi reoplastici
preconfezionati in clima caldo ad elevatissimo mantenimento della
lavorabilità e durevoli |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM 32RP |
Superfluidificante di nuova generazione, per pannelli prefabbricati,
casseri rampanti e solai alveolari. Consigliato per climi invernali |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM 34RP |
Superfluidificante di nuova generazione, per pannelli prefabbricati
e solai alveolari. Consigliato per climi estivi |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM 51 |
Additivo
superfluidificante di nuova generazione, indicato per la
realizzazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo reoplastico
ad alta resistenza meccanica |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM 55 |
Additivo
superfluidificante di nuova generazione, indicato per la
realizzazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo reoplastico
ad alta resistenza meccanica |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM ACE 30 |
(Admixture
Controlled Energy) componente chiave delle Zero Energy System.
Additivo superfluidificante a base di policarbossilati eteri di
seconda generazione in sinergia con gli additivi per calcestruzzo
reodinamico ottimizza il processo di prefabbricazione |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM ACE 40 |
Componente
chiave per lo zero energy system. Additivo superfluidificante a base
di policarbossilati eteri di seconda generazione. In sinergia con
gli additivi per il calcestruzzo reodinamico ottimizza il processo
di prefabbricazione. Consigliato per climi estivi |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM ACE 32 V |
Componente
chiave dello Zero Energy System. Additivo superfluidificante a base
di policarbossilati eteri di seconda generazione studiato per
miscele reodinamiche. Ottimizza il processo di prefabbricazione |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM ACE 38 |
Additivo
superfluidificante a base di policarbossilati eteri di seconda
generazione che permette l’ottimizzazione dei processi di
prefabbricazione. Studiato per miscele reoplastiche con sabbie
scarse di materiale fine |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM ACE 38 S |
Additivo
superfluidificante a base di policarbossilati eteri di seconda
generazione che permette l’ottimizzazione dei processi di
prefabbricazione. Studiato per miscele reoplastiche con sabbie
scarse di materiale fine. Consigliato per climi estivi. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM ACE 60 |
(Admixture
Controlled Energy) Componente chiave dello Zero Energy System.
Additivo superfluidificante a base di policarbossilati eteri di
seconda generazione in sinergia con gli additivi per calcestruzzo
reodinamico ottimizza il processo di prefabbricazione. Consigliato
per climi invernali. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM ACTIVATOR |
Additivo
catalizzatore di indurimento del calcestruzzo da utilizzare a basse
temperature. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM DRY |
Additivo
disperdente plastificante per manufatti in calcestruzzo
vibrocompresso. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM FLY 12 |
Additivo
suoperfluidificante, studiato per facilitare il pompaggio di
calcestruzzi preconfezionati a basso contenuto di materiali fini.
Consigliato per climi invernali. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM FLY 8 |
Additivo
superfluidificante, studiato per facilitare il pompaggio di
calcestruzzi preconfezionati a basso contenuto di materiali fini.
Consigliato per climi estivi. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM MASTER DRY |
Additivo
disperdente-idrofobizzante, riduce drasticamente la porosità e
l’insorgere di efflorescenze e migliora la resa cromatica di
manufatti in cls vibrocompresso a consistenza “terra-umida”. Esente
da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM PAV 44 |
Superfluidificante di nuova generazione per calcestruzzi da
pavimentazione. Consigliato per climi invernali. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM PAV 46 |
Superfluidificante di nuova generazione per calcestruzzi da
pavimentazione. Consigliato per climi estivi. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM SKY 523 |
Additivo
superfluidificante a base di policarbossilati eteri di seconda
generazione, indicato per la realizzazione di calcestruzzi
preconfezionati a basso rapporto A/C ed elevato mantenimento della
lavorabilità. Consigliato per climi invernali. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM SKY 528 |
Additivo
superfluidificante a base di policarbossilati eteri di seconda
generazione, indicato per la realizzazione di calcestruzzi
preconfezionati a basso rapporto A/C ed elevato mantenimento della
lavorabilità. Consigliato per climi estivi. |
Scheda tecnica |
 |
|
GLENIUM STREAM |
Agente
viscosizzante per la produzione di Calcestruzzo Reodinamico |
Scheda tecnica |
 |
|
LINEA
DELVO: Inibitori di idratazione
DELVO CRETE STABILIZER |
Additivo chimico liquido
per il controllo dello sviluppo dell’idratazione nelle miscele cementizie
destinate alla proiezione |
Scheda tecnica |
 |
|
DELVO EASY STABILIZER |
Tecnologia basata
sull’additivo chimico in polvere per bloccare l’idratazione del cemento nel
tempo, in confezione idro-solubile |
Scheda tecnica |
 |
|
LINEA
RHEOBUILD: Additivi superfluidificanti
RHEOBUILD 1000 |
Superfluidifcante, super-riduttore d’acqua per calcestruzzi
reoplastici, incrementatore di resistenze meccaniche. |
Scheda tecnica |
 |
|
RHEOBUILD 1-2 |
Additivo
liquido iperfluidificante, multidosaggio, utilizzato per produrre
calcestruzzi reoplastici ad altissima resistenza meccanica con basso
rapporto acqua/cemento. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
RHEOBUILD 5000 |
Additivo
liquido iperfluidificante pr produrre calcestruzzi reoplastici ad
altissime resistenze meccaniche alle brevi stagionature ed alta
durabilità in esercizio. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
RHEOBUILD 561 |
Superfluidificante, riduttore d’acqua per confezionare calcestruzzi
reoplastici a bassa perdita di lavorabilità. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
RHEOBUILD 716 |
Superfluidificante, riduttore d’acqua per confezionare calcestruzzi
reoplastici. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
RHEOBUILD 878i |
Superfluidificante, riduttore d’acqua per confezionare calcestruzzi
reoplastici. Consigliato per climi invernali. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
RHEOBUILD
TDS |
Additivo
multicomponente a base di superfluidificante per calcestruzzi
resistenti a qualsiasi aggressione climatica naturale. |
Scheda tecnica |
 |
|
LINEA
MEYCO: tecnologie per le costruzioni in galleria

MEYCO MP 301 |
Resina a
base acrilica, altamente reattiva, idrofilia, bassa viscosità per
iniezioni di impermeabilizzazione su rocce e/o calcestruzzi
microfessurati. |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCO MP 320 |
Prodotto
inorganico idrofilo, a bassa viscosità e priva di solventi organici,
per consolidamento, via iniezione di rocce degradate e di terreni
limosi/sabbiosi. |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCO MP 355 1K+Accel |
Sistema a
base di schiume poliuretaniche fortemente reattive, indicato per
iniezioni impermeabilizzanti in rocce fessurate e terreni sciolti. |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCO MS 661 |
Silica
slurry in sospensione acquosa. |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCO MS610 |
Silica Fume
compattata ed attivata. |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCO MS610 EASY |
Silica Fume
compattata ed attivata in confezioni idrosolubili. |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCO SA 162 |
Accelerante
di presa liquido, privo di alcali, per calcestruzzi proiettati
durabili ad elevate prestazioni iniziali, destinato al rivestimento
temporaneo di gallerie in terreni fortemente spingenti. Prodotto in
soluzione. |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCO SA 411 |
Accelerante
liquido, alcalino. Modificato, per giunti o calcestruzzi proiettati
ad alte prestazioni meccaniche. |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCO SA 545 |
Accelerante
di presa in polvere, privo di alcali, per calcestruzzi proiettati ad
elevate prestazioni iniziali. |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCO TCC GROUT |
Sistema
innovativo per malte da iniezione per il riempimento a trergo dei
conci prefabbricati destinati al rivestimento di gallerie realizzate
con la TBM, composta da Polyheed SG e MEYCO TCC 765. |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCOFIX SLF |
Schiumogeni
e polimeri per il trattamento dei terreni in gallerie scavate con la
TBM |
Scheda tecnica |
 |
|
MEYCOFIX TSG |
Grassi
sigillanti per spazzole di coda nellos cudo della fresa meccanica. |
Scheda tecnica |
 |
|
LINEA
POZZOLITH: additivi fluidificanti
POZZOLITH BM |
Additivo
ritardante di presa per malte preconfezionate. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
POZZOLITH 105XR |
Additivo
ritardante-fluidificante per incrementare le resistenze meccaniche
finali. Esente da cloruri. |
Scheda tecnica |
 |
|
POZZOLITH 42 |
Accelerante
di indurimento per calcestruzzo normale armato. In climi freddi può
essere utilizzato come “antigelo”. |
Scheda tecnica |
 |
|
POZZOLITH 42 CF |
Accelerante
di indurimento per calcestruzzo armato precompresso. In climi freddi
può essere utilizzato come “antigelo”. |
Scheda tecnica |
 |
|
LINEA
FIBRE: fibre per calcestruzzo
RICEM da 24 mm |
Fibre
sintetiche in poliacrilonitrile per la prevenzione del ritiro
plastico degli impasti cementizi |
Scheda tecnica |
 |
|
RHEOFIBERS 24 |
Fibre in
polipropilene per calcestruzzo |
Scheda tecnica |
 |
|
|